Fave di Fuca: cosa sono, proprietà, benefici e controindicazioni

Tra tutti gli integratori alimentari che vengono comunemente utilizzati, uno di quelli che ha più successo per le sue molteplici proprietà, sono le fave di Fuca.  Le fave di Fuca sono un particolare integratore alimentare principalmente utilizzato come lassativo in caso di stipsi, ma non solo.

Qual è la lingua più parlata al mondo? Come impararla?

Moltissime sono le lingue parlate nel mondo e, con l’andare del tempo, il numero di persone che le parlano e quindi la loro diffusione sono progressivamente cambiati. Ciò che davvero fa la differenza è la diffusione della popolazione e dunque lo spostamento di un dato ceppo linguistico in nuovi luoghi di insediamento.

Cartina dell’Africa fisica e politica: dove trovarla con e senza spiegazione

Quando si studia geografia a scuola si iniziano a vedere le cartine del mondo per avere una visione più completa e globale dei vari paesi. Le cartine esistono in due modalità fisiche e politiche.  Mentre le cartine politiche vengono utilizzate solo in un secondo momento per vedere la separazione più reale degli Stati. Qui sono …

Segni cardinali: quali sono, come riconoscerli, significato

Quando si parla di segni cardinali si rischia di fare confusione con quelli che sono i punti cardinali. I punti cardinali sono quattro e si riferiscono alle principali direzioni di orientamento e corrispondono a Nord, Sud, Ovest ed Est. I segni cardinali sono invece nient’altro che i segni zodiacali in cui si trova sole all’inizio …

Fondoest: cos’è, come aderire, funzionamento e vantaggi

Esistono moltissime tipologie di fondi differenti che hanno funzionamenti e scopi molto diversi tra loro. Uno di questi è Fondo Est ovvero il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa.  Questo fondo non è valido per tutti, ma solamente per coloro che sono dipendenti di aziende impegnate nel settore di commercio, turismo, servizi e affini.

Art 196 cds: obbligato in solido, cosa significa?

Talvolta, parlando di codice della strada, si è sentito parlare di “obbligatorietà in solido”. Quando si fa riferimento a questa dicitura si sta parlando della articolo 196 del Codice della Strada che riguarda proprio l’”obbligato in solido” ovvero l’obbligatorietà di comunicare tutti i dati riguardanti l’infrazione stradale avvenuta.