L’uso della tecnologia ormai fa parte della vita quotidiana. Nonostante non siamo amanti delle novità e delle App, si viene quasi costretti nell’usare dei software che sono poi molto divertenti. Siete anche voi tra coloro che hanno un nuovo cellulare dove hanno installato qualche giochino oppure messaggistica. Dunque non siete immuni e nemmeno lontani dalle tecnologie.
Ora però è stato lanciato un nuovo software, una nuova App che si chiama SideSync. Cos’è? Come funziona? Ci serve realmente? Bè, ci sono App inutili che sono scaricatissime, quindi perché non interessarsi proprio a SideSync?
Software per unire smartphone e PC
Quest’App è stata creata e sviluppata dalla Samsung. Si potrà collegare un dispositivo mobile al proprio pc e usarlo tramite gli accessori e i dispositivi che sono collegati al computer. Un modo molto semplice per riuscire ad usare tanti programmi, perfino quelli professionali, lavorativi o per studio. Si potrà usare Windows, il programma che si trova su ogni computer, per riuscire a collegare SideSync.
A cosa serve SideSync?
Nello specifico, SideSync, si utilizza in modo rapido collegando il dispositivo mobile al computer. Per esempio si possono gestire le mail, gli SMS, i Block note oppure altri comandi che sono per progetti, studio o lettura.
I dispositivi mobili variano dallo smartphone per arrivare al tablet, dove si installa l’App. Non è difficile installare questo programma e di conseguenza è possibile avere un facile utilizzo in diversi momenti. Le persone che lo trovano particolarmente utile sono coloro che lavorano da remoto oppure sono spesso contattati sul proprio cellulare. Si tratta infatti di avere un computer virtuale dove, tramite l’uso di un computer vero, si riesce ad avere una gestione migliore e facilitata di tutti i progetti o mail che si hanno.
Insomma SideSync può essere realmente utile, ma iniziate a usarlo con una guida per non creare pasticci con la vostra mail.
Su quali dispositivi SideSync funziona
Il software o App SideSync è compatibile con Samsung ATIV Book, Tav e One. Vale a dire tutti quei dispositivi mobili che hanno un processore o sistema operativo di Windows 8. Su quest’ultima si pre-installa con un aggiornamento SW.
Purtroppo non è disponibile su i notebook, anche se per questa estate si prevede una versione aggiornata e compatibile di SideSync per questi altri dispositivi mobili. L’applicazione si scarica sugli smartphone tramite la Samsung Apps.
La stessa casa costruttrice ha illustrato le funzionalità per la sincronizzazione e l’uso di SideSync. Si trova visibile, gratuitamente, proprio sul sito della Samsung.