India
Viaggi

Capitale dell’India: cosa vedere a Nuova Delhi? Quando visitarla?

Nuova Delhi è la capitale dell’India e, con una popolazione di quasi 300 mila abitanti è considerata la seconda area metropolitana dell’India, dopo Mumbai. Il progetto di Nuova Delhi fu progettato da sir Edwin Lutyens all’inizio del XX secolo, che ha visto la grande area amministrativa posizionarsi nella zona centrale. La sua fondazione avviene quando gli inglesi decisero di spostare la sede della capitale del loro impero da Calcutta a Delhi, decidendo di fondare una nuova città a sud dell’antico centro, Nuova Delhi. La Nuova Delhi è strutturata attorno a 2 viali centrali principali, chiamati Rajpath e Janpath.

Capitale dell’India: cosa vedere a Nuova Delhi?

Essendo una capitale, sono molte le attrazioni e i luoghi di interesse da visitare, dalle gallerie d’arte, ai monumenti. Vediamone alcuni.

Gallerie d’arte

Sono molte le gallerie d’arte da visitare nella Nuova Delhi, tra cui, la National Gallery of Modern Art, il Sahitya Kala Parishad e il Center for Contemporary Art. All’interno della città sono presenti numerosi centri di cultura indiana, i più famosi sono il Triveni Kala Sangam e l’India International Center.

Tempio del Loto

Il Tempio del Loto è stato inaugurato il 24 dicembre del 1986, e si trova a Nuova Delhi. Progettato dall’architetto irano canadese, Fariborz Sahba, è considerato un vero capolavoro architettonico. Il nome prende origine dalla sua forma, che richiama quella del bocciolo di un fiore di loto formato da ventisette “petali” marmorei, poggianti su nove aperture. Il tempio è una delle attrazioni più visitate al mondo, arrivando ad attirare oltre 80 milioni di visitatori.

Il Forte Rosso

Il Forte Rosso è un’imponente struttura che si estende per oltre 2 km. Riconosciuto Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, si trova a Nuova Delhi, ha la forma di una mezzaluna circondata da alte pareti rosse, e da un fossato. Si entra dalla Porta di Lahore, così chiamata proprio perché rivolta verso la città di Lahore, in Pakistan. Passando da li, si raggiunge un bazar coperto, il Chhatta Chowk, risalente al XVII secolo, dove è possibile acquistare qualche prodotto tipico della zona, come souvenir, prodotti alimentari, gioielli e tessuti.

Tomba di Humayun

Conosciuta anche come la tomba giardino, la Tomba di Humayun è un imponente mausoleo in marmo bianco ed arenaria rossa, costruito nella metà del XVI secolo. È un complesso di edifici dedicati alla sepoltura dell’imperatore moghul Humāyūn. Fu la sua stessa moglie, Ḥamīda Bānū Bēgum, a commissionarlo all’architetto persiano Mirak Mīrzā Ghiyāth. Si trova a Nuova Delhi nel quartiere di Nizamuddin East, vicina alla cittadella Dina-panah. Il complesso è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1993. La tomba include, oltre alla tomba principale dell’imperatore Humāyūn, anche quelle della moglie, Ḥamīda Bēgum, di Dārā Shikōh, figlio del successivo imperatore Shāh Jahān, e di numerosi altri successori moghul.

Capitale dell’India: quando visitarla?

Il periodo migliore per visitare Nuova Delhi è sicuramente quello che va da novembre a febbraioÈ questo il periodo migliore, in quando le temperature si abbassano e si evita di dover girare per la città con il caldo e le piogge, molto frequenti nel periodo da luglio a settembre.

Potrebbe piacerti...