Al giorno d’oggi Instagram è una piattaforma fondamentale, non solo per quanti la usano in modo amatoriale, ma anche per un utilizzo professionale e commerciale. Al momento il social network offre le migliori opportunità per lavorare sui social come influencer, per promuovere i prodotti della propria azienda oppure i servizi offerti come libero professionista. Ecco quali sono le strategie 2020 per Instagram più efficaci.
Aumenta i follower ma cura anche le interazioni
L’algoritmo di Instagram cambia continuamente, perciò è indispensabile adeguare le proprie strategie in base agli aggiornamenti della piattaforma. Senza dubbio è importante avere un bacino di utenti consistente, risultato da raggiungere lavorando su più fronti. Da una parte puoi rivolgerti a professionisti come Visibility Reseller, in grado di aiutarti ad aumentare i follower di Instagram velocemente, dall’altra è essenziale migliorare le interazioni.
Non serve a nulla avere un profilo con migliaia di seguitori, se soltanto una minima percentuale di utenti è attivo e coinvolto nei post e nei video. Per questo motivo diventa sempre più importante prestare attenzione alle interazioni, cercando di stimolare i commenti, le visualizzazioni delle stories e in generale le azioni dirette dei follower. Vedrai che ottimizzando il numero di seguitori e il coinvolgimento otterrai subito risultati sorprendenti.
Scegli il formato giusto delle foto e migliora la qualità dei post
Un aspetto fondamentale per il 2020 è adottare un formato adeguato per le foto che pubblichi. Rispetto al passato oggi Instagram è più permissivo, infatti permette di scegliere diverse opzioni tra cui il classico 1080×1080 pixel e la modalità portrait, con dimensioni maggiorate di 1080×1350 pixel. Questo formato è di gran lunga migliore, poiché cattura subito l’attenzione e secondo molti studi è in grado di aumentare le percentuali delle interazioni, compresi like e commenti.
Allo stesso modo la qualità dei post rimane uno dei fattori principali per un profilo Instagram di successo, dunque bisogna lavorare davvero molto su questo fronte. Le foto non devono soltanto essere ben fatte, ma anche editate nel modo giusto, arricchite di descrizioni e dettagli come emoji, inoltre devono essere inserite all’interno di precise strategie di comunicazione. È essenziale trasmettere un messaggio con le immagini, altrimenti il post perde valore e si riduce l’impatto nella community.
Definire obiettivi chiari e raggiungibili
Non esiste strategia senza una definizione chiara degli obiettivi che si vogliono raggiungere, perciò anche per il 2020 rimane sicuramente un punto fermo. Innanzitutto è necessario capire cosa si desidera ottenere con il proprio profilo Instagram, ad esempio aumentare la visibilità per avviare una carriera come influencer, oppure per farsi conoscere e sponsorizzare attività non collegate direttamente alla piattaforma.
Instagram infatti non serve soltanto per l’influencer marketing o la collaborazione con i brand, ma è utile per rendere noto il proprio nome. In questo modo si può sfruttare il social network per trovare eventi ai quali partecipare, veicolare gli utenti verso il proprio sito web, oppure migliorare il rapporto con i follower. Basta pensare a un musicista che posta foto e stories, per consentire ai fan di accompagnarlo in giro per il mondo e di conoscere sempre le date dei concerti e l’uscita di nuovi brani musicali.
L’importanza dei test e dell’analisi dei dati
Ovviamente è possibile delegare questi compiti a un social media manager, oppure a un’agenzia specializzata, tuttavia è possibile svolgere anche da soli analisi e test, soprattutto quando il profilo è piccolo e non si hanno a disposizione molte risorse. Non esiste una strategia per Instagram che vada bene per tutti, inoltre la piattaforma cambia continuamente, quindi è indispensabile raccogliere e monitorare i dati e sperimentare tattiche differenti.
In questo modo è possibile ottenere riscontri importanti, per capire ad esempio quale tipo di post funziona di più con il propri pubblico di seguitori, quale contenuto viene apprezzato maggiormente, oppure la frequenza migliore per pubblicare foto e stories nel profilo. Per farlo esistono diversi strumenti a disposizione, sia ufficiali che forniti da terze parti, dunque basta trovare il programma più adatto alle proprie esigenze e usarlo per studiare le metriche del profilo e dei post.
Dopodiché è fondamentale sperimentare strategie diverse, fare dei cosiddetti test A/B per determinare la soluzione più efficiente per lo stesso contenuto, oppure usare i sondaggi a proprio vantaggio per sapere cosa pensano i follower. Per il 2020 Instagram rimarrà ancora la piattaforma principale, perciò chiunque vuole ottenere visibilità deve necessariamente adottare strategie adeguate, per beneficiare delle enormi potenzialità del social network più in voga del momento.