L’obiettivo di tutti noi, durante tutto il corso della nostra esistenza, è stare bene: quindi lavoriamo, cerchiamo di accumulare denaro al fine di acquistare ciò che più ci piace e che ci interessa. Tuttavia, nonostante i soldi determinino i lussi che ci possiamo permettere, se non si dispone della salute poco si può fare. È proprio per questo motivo, oltre a lavorare, dovremmo dedicare un po’ di tempo a noi stessi, alle nostre passioni e ai nostri interessi. Oggi ci occupiamo di benessere ed in particolar modo del corso di functional training: vediamo insieme cos’è? Cosa prevede l’esame per ottenere il diploma?
Quando parliamo di benessere, ci riferiamo ad una schiera davvero molto vasta di attività volte a migliorare la nostra condizione fisica e mentale: se non si curano entrambi gli aspetti, infatti, si finisce inevitabilmente per stare male. È proprio per questo motivo che oggi ci occupiamo del fuctional training e scopriamo insieme tutto quel che c’è da sapere.
Cos’è
L’espressione inglese functional training non è altro che la traduzione letterale del termine ginnastica funzionale: con questa espressione andiamo ad indicare tutta l’attività motoria che può essere svolte sia a casa che all’aperto con l’obiettivo di migliorare quelle che sono le funzionalità motorie quotidiane.
Sicuramente ci sarà capitato di passeggiare in un parco e di vedere un gruppetto di persone dilettarsi nello sport: questo perché l’allenamento funzionale può avere diverse intensità, a seconda delle prestazioni fisiche dell’interessato. Possono essere di grande aiuto anche piccoli attrezzi quali, ad esempio, funi o sacchi.
Obiettivi
Rispetto alle altre discipline o, in generale, ad altri paradigmi di allenamento, l’allenamento funzionale ha il compito di occuparsi per intero delle funzionalità della persona. Esso punta al recupero di tutte le capacità del corpo.
Il corso
Fare questo tipo di allenamento di certo non è semplice se si pensa all’essere da soli; è proprio per questo motivo che coloro che decidono di intraprendere questo percorso hanno bisogno di un personal trainer. Esistono diversi corsi, infatti, per diventare istruttore e quest’ultimi forniscono ovviamente anche un vero e proprio diploma. Celebre é il corso della FIF (federazione italiana fitness). Per avere maggiori informazioni su questo tipo di figura professionale, potete collegarvi sul sito della Federazione Italiana Fitness che conterrà tutte le informazioni necessarie alla vostra posizione.