Economia

Fondoest: cos’è, come aderire, funzionamento e vantaggi

Esistono moltissime tipologie di fondi differenti che hanno funzionamenti e scopi molto diversi tra loro. Uno di questi è Fondo Est ovvero il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa.  Questo fondo non è valido per tutti, ma solamente per coloro che sono dipendenti di aziende impegnate nel settore di commercio, turismo, servizi e affini.

Come funziona Fondo Est

Questa tipologia di fondo è in grado di garantire a tutti i dipendenti che hanno un contratto a tempo indeterminato e anche agli apprendisti, la possibilità di avere delle prestazioni sanitarie, che siano esse private o pubbliche, a carico del fondo stesso. Questo fondo va dunque ad integrare il sistema sanitario nazionale già presente. In questo modo è infatti possibile richiedere il rimborso anche per visite specialistiche o pacchetti particolari come quello maternità o anche pacchetti oncologici o interventi chirurgici, seguendo le procedure regolamentate dal fondo.

Questa è una risorsa davvero molto importante perché va a sopperire a tutte quelle spese extra che spesso il dipendente deve affrontare e che riguardano il settore sanitario.  Questo fondo è stato attivato nel 2006, ma solamente nel 2013 è stata obbligatoria l’iscrizione degli aziende di questi settori. A creare il Fondo Est sullo state CGIL, CISL e UIL in accordo con tutte le parti sociali con anche i sindacati la FIPE, il Fiabet e la Confcommercio.

Come funziona Fondo Est

L’azienda che è iscritta e aderisce a Fondo Est deve versare ogni mese una quota fissa per ogni dipendente iscritto al fondo. La somma che si va a creare serve poi per il rimborso delle spese mediche che i dipendenti devono sostenere con il Servizio Sanitario Nazionale, oppure in associazione con strutture private. È importante sapere che il rimborso non avviene in automatico ogni qualvolta il dipendente effettua una visita o ha spese mediche, ma deve essere richiesto tramite la procedura corretta.

Tutte le procedure vengono solitamente esplicate sul sito che si occupa dell’azienda dove si trovano tutte le informazioni utili. Le aziende che aderiscono al Fondo Est sono tutte coloro che applicano i collettivi nazionali dei settori ortofrutticolo e agrumari, farmacie speciali, turismo e terziario.

L’iscrizione è molto semplice per l’azienda che deve semplicemente accedere alla piattaforma del Fondo Est online entrando nella specifica sezione dedicata. Una volta che l’azienda effettuerà la registrazione essa riceverà un codice identificativo unitario.  Esso dovrà essere sempre utilizzato nel momento in cui vengono richieste le informazioni. Nel caso invece dei dipendenti, essi dovranno accedere all’area personale che prende il nome di My Fondo Est ed è qui che dovranno caricare le proprie pratiche di rimborso.  Sempre tramite questa sezione sarà possibile verificare gli esiti della pratica e quindi vedere il rimborso a che punto si trova.

Per sapere se la propria azienda aderisce a questa particolare fondo, è possibile controllare la propria busta paga poiché l’adesione deve essere chiaramente identificata.  Tutti i lavoratori dipendenti di un’azienda che aderisce al Fondo Est possono usufruirne, sia che essi abbiano un contratto full time che part time. Anche i lavoratori a contratto determinato possono usufruire di questo servizio se il contratto dura almeno 3 mesi.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento