Formazione

Roxette: biografia, brani più famosi e curiosità

Gli appassionati di musica internazionale non conoscono solamente gli artisti principalmente inglesi o americani, che di certo tra tutti hanno segnato di più la storia della musica anche solo da un punto di vista di espansione e conoscenza, ma anche artisti molto importanti provenienti da altre nazioni.

Un gruppo particolarmente importante che arriva direttamente dalla Svezia sono i Roxette formati da  Per Gessle, alla voce e alla chitarra e da Marie Fredriksson voce e pianoforte. La loro musica è in parte associabile a quella degli ABBA, poiché l’idea anche dei Roxette era quella di creare delle melodie particolarmente orecchiabili. Proprio secondo una spiegazione molto ironica del front man, le loro canzoni sono molto orecchiabili proprio grazie alla scelta di utilizzare la voce femminile di Mary.

La storia dei Roxette

Il duo svedese dei Roxette raggiunge la completa popolarità verso la fine degli anni 80 e all’inizio degli anni 90. Loro sono stati il primo gruppo musicale proveniente dalla Svezia in grado di conquistare il mercato statunitense e quindi di farsi conoscere in modo importante oltreoceano. Sono i singoli “Listen to your heart” and “The look” che arrivano direttamente dall’album Looksharp del 1988, che proiettano i Roxette davvero verso il successo. Successo non solo europeo, ma anche e soprattutto internazionale.

Queste due canzoni infatti raggiungono immediatamente la numero uno della Billboard chart degli Stati Uniti e insieme It Must Have Been Love del 1990, colonna sonora di Pretty Woman, la strada del successo internazionale si consolida definitivamente.Un successo che si riconferma nei primi anni 90, nel 1991 e 1992 con l’album “Joyride” e con il tour omonimo che tocca gran parte del mondo.Negli anni successivi il successo rimane un pó più contenuto e soprattutto rimane più in Europa con i singoli “Sleeping In My Car”, “Crash Boom Bang” and “Run to you”, tratti proprio dall’album del 1994.

Il ritorno dopo anni di silenzio avviene con l’album have nice e con i singoli particolarmente apprezzati “I wish I could fly” and “Anyone”. Dal 2002-2006 i Roxette ripropongono di fatto i loro vecchi successi pubblicando solamente album di raccolte e nessun nuovo materiale inedito.

Gli anni più recenti

Nel 2011 esce l’album “Charm School” e il tour mondiale segna il ritorno sulla scena musicale di questo duo svedese che sembra aver ritrovato la voglia di un tempo.Il tour mondiale tocca anche Asia, Australia Sud America e Sud Africa e coincide inoltre con la pubblicazione di un altro album “Travelling”, il cui unico estratto è “It possible”. Gli album dei Roxette sono stati pubblicati dalla Emi, ma hanno lavorato anche per la Capitol e la Parlophone.

Un conteggio al 2006 parla di ben 75 milioni di copie vendute in tutto il mondo, che segna davvero l’importanza che i Roxette sono riusciti a raggiungere sulla scena internazionale. Dal 2016 in poi passano alla etichetta discografica Warner con cui pubblicano l’ultimo album “Good Karma” poiché nel 2019 scompare uno dei due componenti del duo Marie Fredriksson.

Di certo nel mondo della musica i Roxette hanno creato un punto di svolta che è andato oltre la musica degli ABBA e che è riuscito ad unire più sound e sonorità e a conquistare il mondo.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento