Sport

Sport più praticato al mondo: qual è e curiosità a riguardo

Gli sport praticati nel mondo sono davvero tantissimi. Se molti sono conosciuti e praticati in più paesi, alcuni sono davvero sconosciuti e praticati solamente a livello locale, perchè frutto di tradizioni antiche ancora vigenti. I tifosi sono proprio coloro che rendono uno sport seguito e gli permettono di acquistare sempre più importanza e prestigio nel tempo. Gli sport molto popolari e seguiti sono davvero tanti e stilare una classifica dello sport più praticato al mondo può sembrare scontato ma non lo è affatto.

Lo sport più praticato al mondo

Nonostante molti siano gli sport seguiti da milioni e miliardi di tifosi, la risposta alla domanda su quale sia lo sport più praticato, è abbastanza scontata. E’ infatti proprio il primo sport a cui tutti pensano, ovvero il calcio, ad essere lo sport più seguito e praticato del mondo. Una risposta scontata, ma assolutamente veritiera.

Le persone che seguono il calcio sono circa 4 miliardi in tutto il mondo. Ovunque i campionati sono uno dei programmi più seguiti e che ogni anno fa appassionare sempre più persone. Molti sono i bambini che fin da piccoli si appassionano alle prodezze calcistiche e che vorrebbero diventare un giorno calciatori.

Il calcio, infatti, è anche uno dei passatempi più in voga tra gli adolescenti, che passano intere giornate in compagnia del pallone cercando di imitare le prodezze dei più grandi calciatori. Basti pensare a quanto siano seguiti in tutto il mondo appuntamenti calcistici che non riguardano direttamente una nazione.

Un esempio lampante è la Champions League che mette in competizione le migliori squadre dei campionati europei, ma che viene seguita a livello mondiale. Senza contare Europei e Mondiali, che raccolgono ad ogni occasioni migliaia di tifosi in tutto il mondo.

Particolarità e successo del calcio

Una delle caratteristiche che rendono il calcio di certo uno sport vincente, è il fatto di richiedere davvero poco per l’allenamento e di poter unire più persone. Basti pensare al fatto che occorre solamente un pallone per poter giocare e allenarsi. Inoltre è un gioco di squadra che può coinvolgere più persone e fin da bambini è un ottimo metodo per fare amicizia e trascorrere del tempo.

Il calcio può essere infatti anche un buon metodo per insegnare ai ragazzi il gioco di squadra fin dalla tenera età. Un gioco di squadra che poi prescinde dall’attività calcistica e potrà essere davvero utile nella vita. Un aspetto non affatto secondario, di certo da tenere in considerazione, soprattutto per i più piccoli.

Un’altra caratteristica del calcio è dare la possibilità anche ai meno fortunati di emergere e mostrare il loro talento. Basti pensare ai molti calciatori che da piccoli vivevano in condizioni di povertà molto precarie e che grazie a qualche talent scout e al loro talento, sono riusciti a cambiare il loro destino diventando calciatori famosi, apprezzati e remunerati.

Quello di fare il calciatore non deve diventare un obiettivo utopico e unico nella vita, poichè oltre alla disciplina ci vuole molto talento. Tuttavia si può prendere come sport che accomuna e unisce, ben 4 miliardi di persone in tutto il mondo.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento