Furla Shopping Donna
Curiosità

Furla shopping donna: catalogo e nuove proposte, opinioni e prezzi

Furla è una società di vendita di scarpe, borse e accessori. L’azienda nasce a Bologna nel 1927 grazie all’ingegno di Margherita e Aldo Furlanetto. Col tempo, l’attività si è sviluppata tanto che vanta filiali nei principali paesi.

Il sito ha ottenuto nel tempo grande approvazione, e ancora oggi accontenta facilmente il pubblico femminile grazie al suo buon gusto e alla qualità dei materiali utilizzati. Si tratta di un’azienda molto amata dai clienti, non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo.

L’azienda Furla è caratterizzata da solidità, utilizzo di prestigiosi materiali lavorati artigianalmente, innovativi, e sempre al passo coi tempi il tutto con una eleganza che si distingue in mezzo ad altre borse.

La storia di Furla

Sorta a Bologna nel 1927, Furla fu creata da Aldo e Margherita Furlanetto. Inizialmente, cominciò la sua produzione con accessori femminili, borse e cinture fino ad arrivare nel 1955 con l’apertura del primo negozio Furla. Con il passare degli anni la società viene trasformata in S.P.A.

Negli anni ’80 entra nel mercato francese e statunitense, mentre negli anni ’90 si avvicina ai mercati di Giappone, Singapore e Australia. Dal 2007 la gestione dell’azienda passa a mani esterne, e nel 2015 si colloca anche a Milano con un negozio tutto suo che si trova nell’ex palazzo Ricordi. Attualmente la presidenza dell’azienda Furla è curata da Giovanna Furlanetto, la figlia dei fondatori.

L’azienda conta cinque filiali: una negli Stati Uniti, una in Francia, una in Giappone, una in Cina e una in Corea. Tutte e cinque collaborano con la sede principale locata a Milano.

L’azienda è un fiore all’occhiello della produzione italiana che si è sempre distinta anche negli anni passati. L’azienda usa una lavorazione artigianale con dei pregiati materiali innovativi e un tocco raffinato di eleganza di altri tempi ma sempre di grande attualità

I frutti dell’azienda: il catalogo 2020 e le nuove proposte

I suoi accessori principali sono quelli della collezione FASHION Donna. Si tratta di borse, cinture, porta chiavi, gioielli, guanti porta fogli, mini-bags, e scarpe. Se osserviamo in internet troviamo principalmente la produzione di borse, che dal 2019 usa pellicce sintetiche per le bordature o guarnizioni di borse. Sul web, si può trovare il negozio più vicino a te e puoi prenotare la visita.

Le borse Furla si abbinano al carattere della persona che la porta, inoltre la borsa shopping si presta anche a una serata con amici e quindi si può dire che le borse che l’azienda produce si distinguono in qualsiasi momento della giornata, completando gli abiti che abbiamo a disposizione in quel determinato momento. Questi prodotti sono attualmente scontati dal 30 al 50%, a seconda della collezione di appartenenza. I suoi prezzi variano in funzione del modello della borsa e della dimensione. Vi è infatti la pochette da sera che costa 270€, e la mini-bag con manici a catenelle e decorazioni con un costo di 325€.

Infine, non bisogna perdere le nuove proposte dell’azienda. Quest’anno, infatti, Furla ha proposto alcune novità nel campo delle borse: FURLA 1927 OPERA e la linea FURLA METROPOLIS MINI. Di queste ultime proposte i prezzi variano a seconda della dimensione, e possono andare da un minimo di 425€ ad un massimo di circa 500€.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento