Salute

Ortodonzia: le migliori soluzioni per trattare le malocclusioni

Le malocclusioni dentali sono delle anomalie delle arcate dentarie, che si manifestano quando i denti dell’arcata superiore non sono allineati perfettamente con quelli dell’arcata inferiore. Questo rapporto asimmetrico tra la mascella e la mandibola può creare una serie di problematiche, sia di tipo funzionale che estetico compromettendo il sorriso e la qualità di vita di bambini e adulti.

Per risolvere le malocclusioni è necessario rivolgersi a specialisti in ortodonzia come l’equipe odontoiatrica dello Studio Odontoiatrico Petrazzuoli di Caserta, un moderno centro in grado di offrire servizi di odontoiatria specialistica di alto livello ed economicamente accessibili. Grazie a una lunga esperienza e competenze elevate, lo Studio Odontoiatrico Petrazzuoli offre soluzioni efficaci e terapie odontoiatriche all’avanguardia per la salute orale.

Le terapie ortodontiche in bambini, adolescenti e adulti

Le terapie ortodontiche sono sempre diversificate in base all’età del paziente, per garantire la massima efficacia nel trattamento delle malocclusioni. Nei bambini durante il periodo pre-adolescenziale si adottano in genere terapie ortodontiche intercettive, ossia mirate a correggere gli squilibri nella struttura dentale e favorire un corretto sviluppo delle arcate dentarie.

In questa fase si agisce innanzitutto attraverso la correzione di cattive abitudini che potrebbero danneggiare l’equilibrio delle arcate dentarie, come la deglutizione atipica o il succhiamento del ciuccio o del pollice. In età adolescenziale, invece, poiché la dentatura ha completato il suo sviluppo, si procede di solito con soluzioni che consentono di allineare i denti, ricorrendo ad apparecchi fissi o mobili a seconda delle diverse circostanze.

L’ortodonzia in età adulta ha finalità simili, ovvero migliorare la funzionalità delle arcate dentarie e l’estetica del sorriso attraverso terapie ortodontiche specifiche e personalizzate. Anche negli adulti è possibile correggere le malocclusioni e ottenere risultati soddisfacenti, sottoponendosi a una visita ortodontica accurata affinché lo specialista possa determinare la soluzione migliore per ripristinare una occlusione stabile e bilanciata.

I diversi tipi di apparecchi ortodontici

La terapia ortodontica si base su due aspetti principali: la correzione dei fattori di rischio che hanno causato le malocclusioni e il miglioramento dell’occlusione attraverso gli apparecchi ortodontici. La soluzione meno invasiva è rappresentata dall’apparecchio mobile o rimovibile, da utilizzare secondo le indicazioni dello specialista ma gestibile in autonomia da parte del paziente in base alle proprie esigenze.

Si tratta di apparecchi rimovibili realizzati in resina acrilica atossica e biocompatibile, che in alcuni casi possono integrare anche elementi metallici come ganci o viti. È un dispositivo ortodontico non doloroso e facile da usare, in quanto non crea particolari disagi nella quotidianità. L’apparecchio mobile deve essere mantenuto in ottime condizioni, utilizzandolo tutti i giorni, sia la notte che il giorno quando possibile, secondo quanto richiesto dall’ortodontista.

L’apparecchio fisso invece permette di trattare le malocclusioni più complesse e difficili, con una durata dell’utilizzo che può andare da alcuni mesi a qualche anno in base al problema da risolvere. Sono dispositivi dotati di appositi attacchi in ceramica o in metallo, da applicare direttamente sui denti attraverso una speciale resina adesiva con sottili archi di filo metallico che collegano tra loro i vari attacchi.

L’apparecchio ortodontico fisso esercita una determinata trazione sugli elementi dentali, per correggere le malocclusioni e ripristinare il corretto allineamento delle arcate dentarie. Nel corso della terapia ortodontica i fili metallici possono essere sostituiti dallo specialista, adeguando in questo modo le forze di trazione ai progressi compiuti nel riposizionamento degli elementi dentali. Il mantenimento della salute orale richiede un’attenta igiene orale, compresi interventi periodici di igiene professionale orale, per evitare una serie di problematiche come la formazione delle carie.

Un prodotto innovativo è l’apparecchio ortodontico invisibile, un dispositivo composto da apposite mascherine ortodontiche da applicare sui denti e progettate al computer per una perfetta aderenza. Trattandosi di apparecchi invisibili sono particolarmente indicati nelle terapie ortodontiche negli adulti, poiché riducono sensibilmente i disagi nella vita di tutti i giorni senza rinunciare a un trattamento in grado di ripristinare la funzionalità delle arcate dentarie e la qualità estetica del sorriso.

Potrebbe piacerti...