Il sito web Uniurb rappresenta il blogazine dell’Università di Urbino, in grado di unire la divulgazione del sapere attraverso la rete online. Uniurb comprende tutte le informazioni e le ultime notizie in campo studi, approfondimenti e login diretto per gli studenti.
Storia dell’Ateneo
L’Università di Urbino è collegata alla storia del Ducato. Il 26 aprile 1506, grazie al decreto di Guidubaldo I, sono stati riordinati il Collegio dei Dottori di Urbino e con la bolla di Papa Giulio II, Ad Sanctam Beati Petri Sedem Divina Dispositione Sublimati. Entrambi i documenti vanno a costituire la documentazione più importante della Magistratura di Urbino, comprese le facoltà di dottorato.
La bolla storica vanta un’importanza fondamentale per l’Università di Urbino e conferisce al Collegio dei Dottori la facoltà di dottorare in legge, compresa l’attribuzione della laurea poetica, la promozione dei gradi di baccalaureato, dottorato, magistero in diritto civile, licenziatura e altre facoltà comprese. A diffondere la validità della documentazione a tutto lo Stato fu Guidubaldo II Della Rovere.
Sedi e corsi Uniurb
Attraverso l’accesso al portale Uniurb è possibile visionare tutti i corsi messi a disposizione dall’Università di Urbino. Il Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) comprende diverse attività di ricerca e didattica, il tutto coordinato dalla Scuola di Economia, la Scuola di Sociologia e Servizio Sociale.
Il DESP si articola in temi economici-quantitativi, storico-filosofici, sociali, politici, istituzionali e aziendali. I dipartimenti si suddividono in: Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP); Dipartimento di Giurisprudenza (DiGiur); Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB); Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali: Storia, Culture, Lingue, Letterature, Arti, Media (DISCUI); Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA); Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM).
L’Università di Urbino comprende anche una biblioteca particolarmente fornita, messa a disposizione agli studenti, comprese varie attrezzature speciali di supporto per la lettura dei testi. Uniurb mette a disposizione degli studenti anche un Counseling Psicologico Universitario (CPU), integrato ai servizi di orientamento per la ricerca del lavoro.
Il Counseling Psicologico Universitario (CPU) offre supporto agli studenti in difficoltà, guidandoli all’interno del percorso più idoneo per il raggiungimento dei propri obiettivi.
Posta elettronica per gli studenti
Grazie al portale web Uniurb gli studenti possono effettuare il login per accedere all’area personale dedicata. Per effettuare il login sul sito è sufficiente inserire il proprio nome utente e la password in seguito alla registrazione guidata. L’interfaccia del portale si presenta in modo semplice e intuitivo per semplificare tutte le opzioni di ricerca di attività, corsi, news e percorsi formativi.