Casa

Sanitari bagno: sospesi o a terra? La sfida tra moderno e classico

Scegliere i sanitari per il bagno non è un compito facile, infatti sul mercato si possono trovare diversi modelli, ognuno dei quali presenta una serie di caratteristiche differenti. Dalle strutture con attacco a terra a quelle sospese, passando per i servizi igienici a filo muro oppure con tecnologia senza brida, le opzioni sono davvero numerose. Vediamo cosa offre il settore e come scegliere i sanitari bagno giusti.

I sanitari bagno sospesi: caratteristiche, pro e contro

Una soluzione sempre più gettonata per l’arredo del bagno sono i sanitari sospesi, un espediente con il quale è possibile ottimizzare lo spazio a disposizione. Si tratta infatti di arredi funzionali installati alle pareti, non a terra come avviene invece per i sanitari tradizionali. Tale opzione è particolarmente utile in ambienti dalle dimensioni ridotte, condizione comune soprattutto nelle abitazioni moderne.

Il montaggio dei sanitari bagno sospesi, prevede l’installazione delle condutture e dei relativi attacchi nelle pareti, liberando dunque il pavimento e creando la percezione di uno spazio maggiore all’interno della stanza. La bellezza estetica di tale soluzioni decorativa viene spesso adottata per arredi moderni e contemporanei, preferendo linee pulite ed essenziali a quelle pesanti e marcate.

Lo svantaggio principale è ovviamente la ristrutturazione delle tubature, intervento necessario per deviare l’impianto di scarico e realizzare i nuovi supporti. Inoltre spesso – ma non sempre – hanno un costo più elevato rispetto a quelli tradizionali, confermandosi una scelta che privilegia lo stile al risparmio. Tuttavia, i vantaggi dei sanitari sospesi per il bagno sono numerosi, dalla maggiore funzionalità all’ottimizzazione dello spazio, dal design elegante e moderno all’ampia scelta di modelli davvero unici.

Sanitari a terra per il bagno: vantaggi e svantaggi

La soluzione più comune per l’arredo bagno sono i sanitari a terra, l’opzione classica presente nella maggior parte delle abitazioni. In questo caso non bisogna realizzare opere murarie per l’installazione, a parte situazioni in cui è necessario effettuare delle modifiche particolari. Ciò significa che i costi di montaggio sono inferiori rispetto ai modelli sospesi, con una gamma di prodotti più ampia che consente di trovare anche sanitari particolarmente economici.

Ciononostante, i sanitari a terra per il bagno non sono molto igienici, poiché risulta veramente difficile pulire bene la zona inferiore della struttura, senza contare che le colle utilizzate per il fissaggio possono danneggiare pareti e pavimenti piastrellati. Inoltre questi sanitari occupano molto spazio, sono più rumorosi di quelli sospesi ed esteticamente meno gradevoli, soprattutto per l’arredo bagno di una casa minimalista o moderna, ma adeguati soltanto a uno stile classico e tradizionale.

I sanitari filo muro: cosa sono e quali vantaggi offrono

Nella scelta della soluzione migliore per l’arredo del bagno, sia nelle ristrutturazioni che nelle nuove costruzioni, è importante prendere in considerazione anche i sanitari a filo muro. Si tratta di un particolare modello, simile per certi versi a quelli sospesi, tuttavia presenta alcune differenze sostanziali rispetto a quest’ultimi. Ad esempio lo scarico è sempre a pavimento, quindi non all’interno della parete come invece nei sanitari sospesi.

Quelli a filo terra però sono diversi dai servizi tradizionali, in quanto non c’è spazio tra il vaso e la parete, configurazione che riduce l’ingombro complessivo. Allo stesso tempo, raccordi e tubature di scarico sono nascosti all’interno della struttura, quindi risulta esteticamente più gradevole e più igienico di un modello classico. In generale i modelli a filo muro sono una via di mezzo tra i sanitari sospesi e quelli a terra, presentando dunque vantaggi e svantaggi di entrambi.

Come scegliere i sanitari giusti per il bagno?

Quando è necessario rinnovare il bagno, oppure arredarlo per la prima volta in occasione della costruzione della propria casa, è importante scegliere con attenzione i sanitari più adatti alle proprie esigenze, allo stile dell’abitazione e alle caratteristiche strutturali dell’ambiente. Per un immobile arredato con un design moderno, minimalista, industriale o comunque contemporaneo, i sanitari sospesi sono sicuramente un’opzione indicata.

Ciò è vero specialmente per i bagni di piccole dimensioni, poiché in questo modo è possibile dare maggiore luminosità al locale e privilegiare linee pulite ed equilibrate. Il montaggio richiede dei lavori alle tubature, al pavimento e alle pareti, perciò è una soluzione perfetta in caso di ristrutturazioni edilizie. I sanitari a terra invece sono una proposta classica, risultano a volte più economici e non comportano lavori invasivi, sebbene il risultato estetico non sia così suggestivo e inoltre occupano molto più spazio una volta installati.

Dopodiché, prima di scegliere i sanitari giusti per il bagno è indispensabile dare un’occhiata alle nuove proposte, valutando non solo il tipo di servizio da installare in base al modello e allo stile, ma anche analizzandone il funzionamento. Al giorno d’oggi alcune aziende del settore mettono a disposizione tecnologie innovative, soluzioni che consentono di beneficiare di alcuni vantaggi pratici nell’utilizzo del wc e del bidet.

Ad esempio è possibile trovare in commercio i sanitari senza brida, in cui non è presente il bordo interno, la sponda dalla quale spesso esce l’acqua che va ad azionare lo scarico del wc. I vasi rimless invece, senza brida, sono più igienici e facili da pulire in maniera accurata, direzionano meglio l’acqua nella vasca e garantiscono un risciacquo efficiente dell’intera struttura. Tale tecnologia si trova nei sanitari Ideal Standard, una gamma di modelli, a configurazione sospesa o a terra, dotati della nuova funzionalità di scarico Acquablade, per una migliore igienizzazione del vaso.

Ad ogni modo è essenziale valutare con attenzione ogni proposta, per scegliere i sanitari perfetti per il proprio bagno e ottimizzare lo spazio a disposizione, valorizzare il design e ottenere una maggiore sicurezza nella pulizia di questo ambiente della casa. Per effettuare una scelta più consapevole è consigliabile rivolgersi a delle ditte specializzate, rivenditori, aziende e professionisti in grado di offrire assistenza nella progettazione di un bagno, affinché possa rispondere in maniera adeguata alle proprie necessità.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento