Casa

Le 10 tendenze di arredamento: ecco cosa aspettarsi nel 2021

Come ogni anno, arriva una nuova stagione piena di design differenti pronti ad arricchire e ad arredare le nostre case. Le nuove tendenze di arredamento accontentano tutti i gusti e sono dedicate sia per gli interni che per gli ambienti esterni di una casa.

Le ultime fiere di design, svolte in diversi paesi del mondo, come Shanghai, San Francisco o Milano, ovvero le linee guida che dirigono la moda e l’arredamento, si concentrano su 4 punti di forza: la qualità e la sostenibilità dei materiali, la ricerca della bellezza, il consolidamento delle connessioni e la creatività.

Sono 8 le tendenze di arredamento pronte ad entrare nelle nostre case, fatte di stili e dettagli differenti e che fanno la differenza rispetto ai classici stili di arredamento moderno o vintage.

8 tendenze di arredamento 2021

Diamo il via ad un meraviglioso viaggio tra le tendenze più attuali fatte di stili, di materiali e di dettagli che fanno la differenza. A partire dai materiali utilizzati, sempre più ecosostenibili e naturali, attenti ai desideri delle nuove generazioni che si prestano ad abitare da indipendenti:

  1. Utilizzo di materiali ecosostenibili

Il mercato dell’arredamento pone sempre più attenzione alla produzione di arredi sostenibili ed ecologici, un filone che continuerà ad essere seguito anche nei prossimi anni. I materiali naturali ed ecosostenibili utilizzati nei nuovi arredi sono il frutto di una ricerca continua e della sperimentazione che rende i complementi d’arredo originali e resistenti. Inoltre, se le proposte del mercato non dovessero essere soddisfacenti, è possibile anche richiedere la realizzazione di arredamenti a Roma su misura per la tua casa, così da avere un’ulteriore attenzione sui materiali.

  1. Il ritorno del velluto

Il ritorno al passato è una tendenza che non si ferma mai, una ricerca continua che si evolve nelle forme e nei materiali scelti. Il velluto è sicuramente uno dei materiali di tendenza di questo nuovo anno, che irrompe sia nelle passerelle che all’interno delle case, in particolare nei salotti. Il velluto rappresenta un ottimo materiale da utilizzare per dare carattere ad un ambiente, è importante però scegliere dei colori che si adattano perfettamente ad altri complementi di arredo.

  1. I decori al soffitto

La tendenza più innovativa e retrò che torna nel 2021 è, senza dubbio, la decorazione al soffitto. Cambiano i trend dei classici soffitti bianchi e tornano protagonisti i colori, per creare degli effetti di luce e pronti a sorprendere gli ospiti.

  1. I colori di tendenza

Abbiamo parlato di colori che prenderanno il posto del classico bianco: il protagonista assoluto di questo nuovo anno è il blu navy, che permette di ottenere un effetto di eleganza e sobrietà. Ad esso si accompagnano i classici bianco e nero, stile yin e yang, che si confermano ancora una volta la chiave perfetta dell’arredamento. Si aggiungono alla lista il verde, molto utilizzato per illuminare gli ambienti, e il grigio che promette di dare alle nostre case un tocco di classe in più.

  1.  Unione degli stili classico e moderno

Le tendenze di arredamento 2021 permettono di scegliere diversi stili di arredo e la nuova frontiera offre la possibilità di combinare, in modo corretto, gli elementi classici con quelli moderni. Sembra assurdo? Invece è un modo perfetto per recuperare dei pezzi vintage abbandonati nei mercatini per affiancarli nel modo corretto ai complementi di arredo moderni, senza scombussolare l’ambiente ma offrendo un tocco di carattere in più.

  1. La resistenza dello stile minimal

Il minimal torna ad essere, ancora una volta, il must have dell’arredamento. Si tratta di uno stile ecologico che si combacia perfettamente con i desideri dei millennials e della generazione Z, è perfetto da utilizzare negli ambienti piccoli perché permette di risparmiare spazio e grazie ai nuovi arredamenti minimal di design, è possibile creare un ambiente ad opera d’arte.

  1. Il ritorno dei letti a baldacchino

Una tendenza inaspettata ma sicuramente d’effetto. In camera da letto tornano i letti a baldacchino, perfetti per tutti coloro che sognano una zona notte come quella dei principi o delle principesse. I letti a baldacchino si abbinano perfettamente a numerosi tessuti, dai più lussuosi ai più semplici.

  1. La carta da parati

Il ritorno della carta da parati non sorprende molto, in particolare quando si parla di dover cambiare lo stile ad un singolo ambiente e non all’intera casa. La carta da parati sostituisce tutte le pratiche di verniciatura e torna tra le tendenze con stampe che si abbinano perfettamente anche agli ambienti moderni e lasciano piena libertà allo sfogo della fantasia.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento