Economia

Carte American Express: qual è il reddito minimo per richiederle?

Tra le carte di credito presenti attualmente sul mercato, le proposte di American Express sono certamente tra le più apprezzate dai consumatori.

Le peculiarità di versatilità ed esclusività le rendono davvero fruibili per ogni genere di esigenza, tenendo conto di ogni specifica necessità: le versioni, infatti, sono molteplici e vanno dalla classica carta a saldo a quella con cui è possibile fare i pagamenti a rate.

Ognuna di queste versioni può essere richiesta rispondendo a determinati requisiti legati al reddito minimo annuale, vale a dire una soglia minima di entrate da garantire sul conto corrente nell’arco temporale di 12 mesi.

American Express Platino

Una delle carte più apprezzate e richieste dai consumatori è senza dubbio la carta in metallo della società statunitense, ovvero l’American Express Platinum. Trattandosi di una carta a uso personale collegata a un conto bancario, occorre avere almeno 18 anni per attivarla e il plafond è pressoché illimitato, fatta eccezione per il prelievo di contanti che comunque si assesta su circa 1.000 euro giornaliere e ben 4 mila mensili.

Come riportato anche dall’approfondimento “american express platino reddito” proposto da Cartetop.it, per ottenere questa carta è necessario generare entrate lorde sul conto corrente almeno per 45 mila euro.

A fronte di questo e di un canone mensile di 60 euro, è possibile beneficiare di tutti i vantaggi assicurati da questo strumento di pagamento: a cominciare da un omaggio di 25 mila punti facenti parte del programma Membership Rewards che consentono di accedere a premi esclusivi, a patto di spendere almeno 3 mila euro entro 6 mesi dall’attivazione della carta. Si tratta di scontistiche sui viaggi, gift card dedicate e prodotti di casa Apple, solo per citarne alcuni.

Le operazioni possibili con la carta di credito American Express Platino sono davvero molteplici e vanno dal pagamento in negozio tramite POS con la funzione contactless alla possibilità di agire in modo più smart tramite app per smartphone o iPhone, fino alla domiciliazione delle bollette riguardanti le principali utenze. La sua corrispondente Alitalia Platinum, ad esempio, in più consente di ricevere miglia omaggio per i voli con la compagnia aerea.

American Express Verde ed Explora

Ogni versione di American Express, in generale, è piuttosto valida: già la versione Verde, con i suoi soli 11 mila euro annui di reddito lordo necessari per l’attivazione, gode di tutti i principali vantaggi, incluse assicurazioni concernenti i viaggi e gli acquisti online.

Non solo, sia la Verde che la Oro, fino ad arrivare a quelle più evolute, garantiscono anche il noleggio auto agevole con tutte le principali ditte di che aderiscono.

Oltre a queste tipologie di carte, per cui possono essere previste anche specifiche versioni dedicate, come quelle Alitalia, ve ne sono altre come ad esempio la Payback e la Explora. Con la Payback si possono fare acquisti accumulando punti per ottenere premi molto interessanti ma anche buoni sconto nei principali esercizi commerciali che aderiscono a tale iniziativa.

Anch’essa conferisce la possibilità di utilizzare comode app per i vari pagamenti e può essere attivata gratuitamente alla maggiore età.

American Express Explora e Italo

L’American Express Explora, invece, è una versione che consente di onorare i pagamenti anche a rate e, nel programma già citato Membership Rewards propone ulteriori vantaggi triplicando i punti se si effettuano acquisti in categorie specifiche di negozi.

Analogamente all’Alitalia, poi, è nata anche l’Amex Italo, dedicata alla compagnia ferroviaria italiana: oltre ai vantaggi già noti, essa consente di accedere ad almeno 4 voucher ogni anno per le lounge di Italo Club, il tutto gratuitamente per il primo anno.

La carta American Express può anche essere sfruttata dalle aziende nelle sue versioni Business, che a loro volta sono suddivise in Oro, Platino e Alitalia.

In generale, richiederla è piuttosto semplice, perché basta collegarsi al portale ufficiale e inserire i propri dati comprensivi di IBAN del proprio istituto bancario.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento