Oggi la città del Cairo ospita più di 20 milioni di persone. Per molti turisti e viaggiatori, questo numero può sembrare sconcertante, tuttavia, non si può ignorare il fatto che la popolazione del Cairo sta crescendo a un ritmo allarmante. Il Cairo non è solo la città più grande dell’Egitto, ma anche una delle più popolate del mondo. L’area intorno al Cairo è stata abitata per migliaia di anni, con testimonianze di insediamenti che risalgono al 3200 a.C.. Oggi ci sono decine di tribù diverse che risiedono all’interno e nei dintorni del Cairo, ognuna con le proprie tradizioni e pratiche uniche. Ecco una breve panoramica di alcuni di questi gruppi.
Il popolo arabo del Cairene
Il popolo arabo che abita la capitale del Cairo è noto come Cairene, questi sono un mix di molte tribù arabe diverse, oltre ad alcune popolazioni turche, curde e africane. Gli abitanti del Cairo sono noti per essere tra i più cordiali d’Egitto, ma anche per essere tra i più rumorosi e aggressivi in circolazione. I cairesi sono generalmente molto orientati alla famiglia e molte famiglie cairesi risiedono al Cairo da generazioni. I visitatori del Cairo si troveranno molto probabilmente circondati da cairesi e si sentiranno immediatamente accolti dalla cultura cairese.
Il popolo Dom
I Dom sono una tribù nomade che si aggira nel deserto del Sahara, si sono imposti all’attenzione internazionale all’inizio degli anni 2000, quando la loro cultura e il loro stile di vita sono stati minacciati dalla costruzione di una nuova autostrada che avrebbe tagliato direttamente il deserto nativo dei Dom, distruggendo i loro insediamenti e il loro stile di vita. La comunità internazionale è intervenuta rapidamente per aiutare il popolo Dom e l’autostrada è stata deviata. Oggi una piccola parte del popolo Dom vive al Cairo e nei dintorni, tuttavia, la maggior parte della tribù vive e viaggia ancora nel deserto, allevando cammelli e capre. I Dom sono noti per essere un popolo molto spirituale e superstizioso. Molte pratiche diverse, come la meditazione e l’uso di ciondoli e amuleti, sono spesso utilizzate come forma di guarigione e protezione dal male.
Il popolo nubiano
Il popolo nubiano è una tribù africana che storicamente ha vissuto nella parte meridionale dell’Egitto. Durante la costruzione della diga di Assuan, all’inizio degli anni ’70, il popolo nubiano fu costretto a lasciare le proprie case e a trasferirsi al Cairo, dove risiede da allora. I nubiani sono noti per i loro abiti tradizionali e colorati e per le loro acconciature belle ed elaborate. Il popolo nubiano è generalmente molto orientato alla famiglia e molte famiglie nubiane risiedono al Cairo da generazioni. I visitatori del Cairo si troveranno molto probabilmente circondati da persone nubiane e si sentiranno immediatamente accolti dalla cultura nubiana.
Il popolo beduino
I beduini sono una tribù araba nomade che si aggira nei deserti arabi, hanno vissuto e viaggiato nei deserti arabi per migliaia di anni. Mentre la maggior parte dei beduini viaggia e vaga ancora nel deserto, una piccola parte si è stabilita nei dintorni e al Cairo. I beduini sono noti per il loro bellissimo abbigliamento e per i loro intricati tatuaggi. I visitatori del Cairo si troveranno molto probabilmente circondati da beduini e si sentiranno immediatamente accolti dalla cultura beduina.
I beduini del Sinai
I beduini del Sinai sono una tribù araba nomade che si aggira nel deserto della penisola del Sinai. I beduini della penisola del Sinai vivono e viaggiano nel deserto da migliaia di anni, mentre la maggior parte dei beduini viaggia e vaga ancora nel deserto, una piccola parte si è stabilita nei dintorni e al Cairo. I beduini sono noti per il loro bellissimo abbigliamento e per i loro intricati tatuaggi. I visitatori del Cairo si troveranno molto probabilmente circondati da beduini e si sentiranno immediatamente accolti dalla cultura beduina.
Il popolo berbero
Il popolo berbero è una tribù africana che storicamente ha vissuto nella parte settentrionale dell’Egitto. La maggior parte dei berberi risiede ancora nei villaggi nativi dell’Egitto settentrionale, ma una piccola parte si è stabilita nei dintorni e al Cairo. I berberi sono noti per il loro bellissimo abbigliamento e per i loro intricati tatuaggi. I visitatori del Cairo si troveranno molto probabilmente circondati da persone berbere e si sentiranno immediatamente accolti dalla cultura berbera.
In conclusione, il Cairo, la capitale dell’Egitto, è un luogo molto vario, con così tante tribù e culture che vivono in un’area così piccola, non c’è da stupirsi che il Cairo sia una città così interessante e unica. Dall’amichevole popolo cairota al bellissimo popolo nubiano, il Cairo ospita alcune delle persone più interessanti e uniche del mondo. Che siate in visita al Cairo o che ci viviate, è importante capire queste diverse culture e gruppi per poter rispettare e apprezzare meglio ognuno di questi affascinanti popoli.