Quante volte utilizzi le emoticons senza pensarci troppo per enfatizzare un messaggio informale scritto a qualcuno a cui vuoi bene? Magari hai utilizzato proprio l’emotincons occhiolino ignorando per confortare una persona, o rassicurarla che quel che in quel momento sei serio. E chissà in quante altre occasione la hai utilizzata.
L’emoticons occhiolino è una faccina che serve per ammiccare, ovvero per fare un cenno d’intesa al proprio interlocutore.
Ed è tutto qui? Non proprio. Vi sono casi, infatti, in cui questa Emoji viene utilizzata in senso ironico o sarcastico, oppure in altri casi che viene utilizzata per filtrare.
Attenzione però: vi sono anche altre emoji occhiolino, ovvero quella che manda il bacio, o quella che soffia, oppure quella con la lingua fuori. Ognuna di queste faccine ha un proprio contesto di impiego ben preciso in base al suo significato.
Bisogna infine ricordare che questa faccina ha anche diversi aspetti in base al browser o al dispositivo che si sta utilizzando. Queste, possono avere o meno le sopracciglia, l’occhio be dettagliato, come nel caso di Samsung, oppure rappresentato da un solo puntino con o senza sopracciglio, come accade nella maggior parte dei casi. In alcuni casi viene riprodotta addirittura dalla punteggiatura, come nel caso delle Kaomojis.
Emoticons Occhiolino: quando viene utilizzata per filtrare
La classica Emoticons occhiolino si adatta a diversi utilizzi, anche se a volte risulta fuori contesto e di dubbia interpretazione.
Per facilitare le cose al nostro interlocutore, questa può essere sostituita dalle sue varianti. Per esempio, nel caso in cui stiamo filtrando con una persona, si può sostituire la classica Emoji ammiccante, con quella che invia un bacio, oppure quella che soffia.
In alternativa, per rendere le cose più chiare, si possono utilizzare entrambe, in modo da comunicare al meglio le nostre intenzioni.
Cenno d’intesa affettuoso
Per le persone a cui vogliamo particolarmente bene si può utilizzare l’emoticon ammiccante accompagnata da un sorriso oppure da un pollice in su. In questo modo si enfatizzerà il nostro cenno, in modo da sottolineare quel che stiamo dicendo.
Quando utilizzare l’emoticons occhiolino con linguaccia
Quando scherziamo col nostro interlocutore, oppure gli abbiamo fatto una burla, è possibile tranquillizzarlo con un Emoji ammiccante con linguaccia.
Rispetto alla normale linguaccia, questo Emoticons fa anche un gesto d’intesa, volto a tranquillizzare il destinatario del messaggio, e a metterlo ancora di più a suo agio. In questo modo si eviterà una reazione esagerata, specie se non conosciamo a fondo il nostro interlocutore, oppure se questo potrebbe essere un po’ suscettibile.