Motori

Come pulire i fari dell’auto? Cosa usare?

Sicuramente e’ importante tenere i puliti i fari dell’auto, in quanto ci permettono di vedere e guidare meglio con poca luce. Ma cosa bisogna usare?

Quando i fari diventano opachi

Alcuni potrebbero non notare nemmeno quando i fari si opacizzano, ma cio’ puo’ far calare la loro efficienza. Generalmente, diventano più gialli se non vengono puliti con la dovuta cura, soprattutto per quelli di nuova generazione, che vengono realizzati con della plastica ed uno strato di policarbonato. All’esterno, invece, vi e’ una versione la cui funzione e’ protettiva.

La sporcizia e la polvere, nonche’ gli agenti atmosferici, sono i nemici di questi fari, in quanto rendono più fioca la loro luce, e delimitano il campo visivo, sia per profondita’ che per ampiezza. La loro pulizia, quindi, andrebbe effettuata di frequente.

Come pulire i fari

La pulizia dei fari si puo’ effettuare semplicemente con acqua ed un panno morbido o una spugna. Ovviamente, e’ bene usare anche i guanti, soprattutto se si usano dei saponi specifici, ma e’ anche possibile usare un poco di sapone per i piatti, magari sgrassante. Se anche il sapone dovesse risultare poco efficace, un altro rimedio casalingo a cui ricorrere e’ quello del dentifricio, usando anche del nastro adesivo: con quest’ultimo, infatti, bisogna contornare i bordi dei fari, per non rischiare di passare il dentifricio sulle parti cromate, e passarlo poi sui fari, dopo aver passato l’acqua e la spugna, per tre o cinque minuti, strofinando bene. Questa operazione va fatta con l’auto parcheggiata lontana dal sole, perche’ questo puo’ sciogliere il dentifrio. Alla fine, si usa un panno ed una carta assorbente per asciugare.

In commercio, tuttavia, e’ possibile trovare dei kit professionali di pulizia per auto, che includono detergente ed altre sostanze, e tra queste di solito e’ inclusa una crema simile alla cera.

Chi vuole rivolgersi ad un professionista, che di certo e’ meno economica, ma consigliabile se non si ha tempo di farlo o si e’ poco pratici. Un intervento professionale, infatti, puo’ costare tra i 50 e i cento euro, ma un kit dai da te si puo’ comprare per un prezzo che va dai 100 ai 200 euro, ma si puo’ usare per molte volte.

Potrebbe piacerti...