Salute

Triglicerdi alti: perché succede? Cosa fare per rimediare?

Quando si hanno i trigliceridi alti significa che la propria salute e la dieta che si segue non sono affatto buoni. Ma cosa sono i trigliceridi? Perché si alzano? Quali rimedi adottare?

I trigliceridi e perché si alzano

I trigliceridi sono dei lipidi formati da tre acidi grassi ed una molecola di glicerolo, che fungono come energia di riserva per l’organismo ma anche come “isolante termico” nel tessuto adiposo. Una piccola parte di essi è prodotta del fegato e va a finire nel sangue per fornire energia, ma quando il pancreas produce insulina essi si vanno a depositare per gli strati adiposi.

In generale, nel sangue essi dovrebbero oscillare tra i 150 e i 200 milligrammi per decilitro, ma quando si alzano le cause possono essere diversi. La causa primaria può essere una patologia genetica, associata ad una ridotta tolleranza per il glucosio e l’obesità, mentre quella secondaria, che scatena il problema, può essere dovuta a cattive abitudini, come una dieta troppo ricca di zuccheri, l’abuso di fumo e alcool, una vita troppo sedentaria, un diabete mellito non curata, un’insufficienza renale o l’assunzione di alcuni farmaci, come i corticosteroidi e gli estrogeni.

Come abbassare i trigliceridi

Sicuramente, per porre rimedio a questo problema è necessario cambiare la propria dieta, eliminando o riducendo il più possibile gli zuccheri ed il sale, che danneggiano il pancreas ed il fegato. Sono da preferire, invece, i cereali integrali, la frutta e la verdura. Importante è assumere cibi ricchi di Omega 3, come il pesce e la frutta secca, vitamina C, che si trova in grandi quantità nella frutta ed in particolare negli agrumi, oppure alimenti ricchi di proteine e fibre, che disintossicano il fegato e risvegliano il metabolismo, come le carni bianche, le uova o lo yogurt.

Ci sono, poi, integratori e vari rimedi naturali che possono aiutare ad abbassare i trigliceridi. Tra le erbe, le più usate sono la betulla ed il ginepro, da assumere sotto forma di tisana o gocce disponibili in erboristeria. La betulla, infatti, ha un effetto drenante ed abbassa il tasso di trigliceridi nel sangue, mentre il ginepro è benefico per il fegato e favorisce la produzione della bile. Tra gli integratori più consigliati ci sono sempre gli Omega 3 in capsule.

Un consiglio che si dà sempre, per migliorare anche la salute in generale, è quello di fare esercizio fisico almeno tre volte alla settimana, in modo da mantenere il peso corporeo giusto. Ciò deve essere accompagnato all’assunzione di almeno un litro e mezzo di acqua al giorno ed evitare cattive abitudine, come fumare, bere alcolici, cercare di muoversi il più possibile anche se si fa una vita sedentarie (magari facendo le scale o recarsi al lavoro a piedi). Chi ha questo problemi, poi, deve fare controlli regolari, e seguire le indicazioni mediche.

Potrebbe piacerti...