Formazione

Nomi da maschio: i più belli e originali

Una delle cose più difficili per i genitori in attesa di un figlio è la scelta del nome. Pochi sono infatti coloro che sanno esattamente quale nome scegliere per il proprio bambino e spesso l’indecisione permane. Indecisione data anche e soprattutto dal fatto che spesso si vorrebbe un nome che sia al tempo stesso originale ma anche significativo.

Nomi maschili originali

Tra i nomi maschili più originali degli ultimi anni ci sono anche nomi spesso altisonanti e molto importanti, la cui derivazione e provenienza è anche lontana. Una grande fonte di ispirazione, nonostante tutto, rimane sempre e comunque la storia. Nonostante alcuni nomi siano in realtà molto datati, il loro progressivo cadere in disuso li rende ora particolarmente originali.

Un esempio lampante sono i nomi Enea e Achille. Questi due eroi che fanno parte del mito greco, non sono di certo originali. Fin dai tempi antichi tutti conoscono Enea e Achille e questi nomi non sono affatto originali ma, anzi, molto familiari. Tuttavia, la loro altisonanza e il loro uso parsimonioso, li rendono perfetti e originalissimi per il nascituro.

Un’altra grande fonte di ispirazione è di certo la Bibbia. Oltre ai grandi classici Matteo, Luca, Giovanni e Marco un pò meno utilizzati dai genitori delle nuove generazioni, ce ne sono moltissimi altri. Un nome originale che man mano sta prendendo piede è Noè. Il costruttore dell’arca che ha portato in salvo gli animali non è solo altisonante ma anche dalla grande caratura. Molto utilizzati sono anche i nomi Gioele e Samuele, anch’essi biblici e decisamente innovativi rispetto ai più utilizzati Michele e Gabriele.

Altre fonti di ispirazione

Se la storia e la mitologia sono grandi fonti di ispirazione, lo stesso si può anche dire della lingua. Sono soprattutto i nomi di diretta derivazione greca e latina ad essere i protagonisti. Un nome particolarmente originale che deriva direttamente dalla nostra lingua latina e da “Lupus” è Lupo. Un nome che invece proviene dalla Grecia e significa “robusto” e “forte” è Amos.

Un altro nome già utilizzato, ma pur sempre originale che deriva direttamente dallo spagnolo e significa proprio “abitante dei paesi Baschi”, è Vasco. Al contrario, per gli amanti del Nord, è particolarmente adatto Norman, che significa proprio “uomo del nord”. Questo nome deriva dal francese molto antico.

Sempre di origine germanica ci sono poi i nomi Milo e Orlando, anche protagonista del famoso capolavoro letterario di Ludovico Ariosto. Tobia e Giona sono invece due nomi molto antichi che derivano dall’ebraico ma al contempo molto originali. Anche Geremia è un nome ebraico classico ma poco utilizzato che risulta essere sempre originale.

Nella scelta del nome molto si basa sicuramente sulle attitudini e sulle preferenze dei genitori. Sono soprattutto le passioni o l’interesse che guidano i futuri genitori verso la scelta di un nome per il proprio figlio. Soprattutto nel caso in cui si tratti di un figlio maschio, si decide spesso di scegliere un nome che possa descriverlo con caratteristiche positive. Le possibilità sono davvero molte, non resta che scegliere al meglio.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento