Shinigami
Salute

Gli Shinigami: ecco i 3 più famosi degli anime giapponesi

Siamo abituati ad immaginare la perdita delle persone care come ci è stato insegnato dalla nostra religione e ad affidarci alle mani esperte dei professionisti del settore (come ad esempio le pompe funebri a Roma Cattolica San Lorenzo, clicca qui per maggiori informazioni). Ogni città, regione, continente, ma anche ogni epoca storica, ha visto nascere tradizioni e figure popolari fra le più disparate e differenti fra loro. Una fra le più interessanti figure mitologiche è sicuramente lo “Shinigami” giapponese.

Possono essere rappresentati come spiriti carini e gentili ma anche come mostri sadici e orribili. Qualunque sia il loro aspetto è certo che lo Shinigami sarà il prima, o l’ultimo essere che la persona vedrà prima di passare a miglior vita.

In sostanza, questa, sono divinità della morte e il loro compito è quello di accompagnare le anime dei defunti nell’oltretomba. La loro vita, ed il loro lavoro non è affatto semplice e forse, anche per questo, ne incontreremo parecchi, diversi fra loro per aspetto, per carattere e per personalità.

Negli anime giapponesi, gli Shinigami, sono chiamati spesso in causa e ce ne sono di ogni tipo. Come vedremo alcuni spiccano sugli altri ma non sempre in maniera positiva.

Soul Eater

Ecco il sommo Dio della Morte che è anche il preside della Shibusen, una scuola in cui i maestri d’armi si addestrano per affrontare i combattimenti contro le malvagie anime dei Kishin. Non si sa molto di questa misteriosa figura dall’aspetto gentile nascosta da una maschera bianca.

Lo Shinigami è molto calmo, freddo e distaccato; a volte quasi ingenuo. Nel momento di bisogno, dimostra le sue abilità manifestandole soltanto quando impugna la Falce della Morte, la sua arma che ha mietuto 99 anime corrotte più quella di una strega.

Egli cela innumerevoli segreti, alcuni anche troppo sconvolgenti per essere raccontati.

Ma la sua storia non è così semplice, perchè, infatti non è solo il Dio della Morte ma anche un padre amorevole disposto a tutto per il suo figliolo.

Ryuk

Ed ecco uno Shinigami né buono e nemmeno bello che non ha come gli altri le sembianze di un vecchio o di una bella donna ma nemmeno una forma umana. È Ryuk, lo Shinigami per eccellenza. Una divinità vecchio stile che trasmette paura già dal primo sguardo.

Lo conosciamo come un professionista cacciatore di anime che, però, ha solo difetto: la sua attività lo annoia “a morte” e, per questo, di tanto in tanto, ama interferire nel mondo degli umani e fargli degli scherzi.

Botan

Si tratta di una figura a metà fra uno Shinigami ed uno spirito che accompagna le anime dei morti nell’aldilà. Botan è un’esperta mietitrice che ama intromettersi negli affari degli umani ed influenzarli.

Il suo aspetto non è affatto spaventoso ed usa modi gentili per accompagnare le anime dei morti.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento