Salute

Semi di Chia: calorie, proprietà e utilizzi

I semi di Chia sono un elemento molto importante nella dieta e provengono da una pianta chiamata salvia hispanica. Essi sono dei piccoli semi scuri ricchi di vitamine, acidi grassi e sali minerali che sono davvero importanti da inserire nella propria dieta per renderla ancora più ricca e soprattutto ancora più sana.

Cosa sono i semi di Chia?

Questa particolare tipologia di seme è conosciuta da millenni e soprattutto utilizzata nel centro e Sud America. Qui i semi di Chia vengono raccolti ed utilizzati ancora oggi come importante fonte di nutrimento alimentare poiché la parola Chia in azteco vuol dire proprio “forza”. Questi prodotti sono stati commercializzati e introdotti sul mercato europeo in tempi davvero molto recenti intorno al 2009. Tuttavia la loro fama si sta sempre più diffondendo a macchia d’olio e sta acquistando sempre più interesse.
Questo avviene perché i semi di Chia hanno delle virtù davvero sorprendenti e contengono moltissimi elementi fondamentali per la dieta come acidi grassi essenziali Omega 3 e omega 6, sali minerali come calcio, selenio, ferro, magnesio, potassio ed inoltre la vitamina C. L’alto contenuto in particolar modo del calcio è 5 volte superiore nei semi di Chia che nel latte. Proprio per questo hanno grandissime proprietà nutritive che sostengono e rafforzano l’organismo.
Hanno un’azione equilibrante e livellano il contenuto di zuccheri all’interno del sangue e quindi controllano la pressione sanguigna e il colesterolo. Essi hanno anche delle proprietà lassative, che quindi servono per la pulizia profonda dell’ intestino e sono particolarmente sazianti per chi decide di intraprendere una dieta per perdere del peso. Inoltre migliorano le attività del sistema nervoso centrale facilitando la digestione.

Come utilizzare i semi di Chia in cucina

Esistono molti modi differenti per utilizzare gli semi di Chia in cucina e per inserirli quindi nella nostra dieta. Uno dei metodi più comuni è quello di utilizzarli nello yogurt, oppure nel latte uniti ai muesli durante la colazione. In alternativa è proprio possibile anche preparare dei veri e propri impasti come pane, torte salate, focacce proprio con la farina ricavata dai semi di chia.
Li conosceranno sicuramente molto meglio i vegani, poiché i semi di chia sono alcuni degli elementi che vengono inseriti nelle polpette vegane come polpette di lenticchie, spinaci o ceci. Essi servono come ingrediente in più per aiutare a sostenere questa dieta.
Essi possono anche essere assunti semplicemente crudi un cucchiaino al giorno insieme ad un bicchiere d’acqua, come semplice integratore naturale. Oppure possono essere tostati e poi utilizzato in un secondo momento come infuso. La loro assunzione è molto importante per coloro che hanno problemi di celiachia poiché non contengono glutine e quindi sono un elemento che può essere consumato da chi è celiaco.
In ogni caso i semi di Chia sono un elemento di cui si stanno scoprendo solo ora tutte le potenzialità. Un elemento molto versatile in grado di avere molteplici funzioni e di dare molteplici benefici. per questo viene sempre più introdotto sulle tavole di tutto il mondo e utilizzato in più modalità molto diverse e sfiziose.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento