Amici di Maria De Filippi è uno dei programmi televisivi non solo più longevi, ma anche senza ombra di dubbio più seguiti in Italia. Come ben sappiamo, si tratta di un talent show in cui, proprio come in una scuola, i ragazzi si specializzano e affinano le loro capacità nel ballo e nel canto. Oltre agli insegnanti, a guidare e a sostenere gli alunni di questo emozionante talent ci sono anche i ballerini professionisti Amici. Ma qual è il loro ruolo all’interno del programma? Quali sono stati i ballerini professionisti Amici che hanno fatto parte della scorsa edizione del programma TV? Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Come funziona Amici di Maria De Filippi?
Come abbiamo già accennato, all’interno di questo talent show sono presenti degli alunni, generalmente una ventina, già particolarmente portati per il canto e per il ballo. Durante tutta la durata del programma TV ogni alunno ha modo di approfondire la sua conoscenza della materia per cui si sono presentati. Affinché ciò sia possibile, sono ovviamente presenti degli insegnanti.
Questi, per tutta la fase iniziale del programma (generalmente da ottobre fino alla primavera), aiutano gli alunni a perfezionare la loro tecnica, talvolta giudicandoli tramite l’assegnazione di un punteggio. Nella seconda fase del talent, invece, il giudizio che può portare i concorrenti in finale è affidato non solo agli insegnanti, ma anche al televoto da casa.
I professori della scorsa edizione di Amici di Maria De Filippi sono stati Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini e Anna Pettinelli per il canto. Per il ballo, invece, hanno ricoperto il ruolo di insegnante Alessandra Celentano, Veronica Peparini e Raimondo Todaro.
Ballerini professionisti Amici di Maria De Filippi: chi sono e cosa fanno?
Va da sé, in base a quanto abbiamo detto finora, che le figure degli insegnanti sono, per gli alunni, pressoché fondamentali. Dal loro giudizio dipende l’avanzamento e, di conseguenza, la possibilità di arrivare in finale e vincere.
I ballerini professionisti Amici però non sono assolutamente da meno. La loro figura, spesso sottovalutata, è invece estremamente importante per gli alunni che, lo ricordiamo, sono generalmente poco più che ventenni. Ai ballerini professionisti Amici tocca infatti non solo il compito di creare le coreografie insieme al coreografo, quando non lo sostituiscono.
I ballerini professionisti di Amici studiano insieme al coreografo (o a volte in autonomia) la coreografia che poi gli alunni specializzati nel ballo dovranno riportare davanti agli insegnanti. Durante le varie prove, i ballerini professionisti guidano quindi gli alunni nella corretta esecuzione dei vari passi, in modo da prepararli al meglio per il momento in cui si dovranno esibire per ottenere la votazione.
Ma non solo: i ballerini professionisti Amici svolgono un importante ruolo di supporto morale per gli alunni. Li guidano non solo dal punto di vista tecnico e artistico, ma anche emotivo e psicologico. Sono loro infatti le figure di rilievo che passano la maggior parte del tempo con gli alunni e che, quindi, conoscono a fondo le loro paure, le loro problematiche, le loro ansie e le loro preoccupazioni.
Insieme, sia fuori che dentro la sala in cui avvengono le prove, i ballerini professionisti supportano gli alunni affinché diano il meglio di loro stessi, arrivando preparati sia tecnicamente che emotivamente al momento del giudizio da parte degli insegnanti.
I ballerini professioni di Amici di Maria De Filippi 2022 sono:
- Elena D’Amario
- Giulia Pauselli
- Marcello Sacchetta
- Simone Nolasco
- Andreas Muller
- Francesca Tocca
- Spillo
- Sebastian
- Umberto Gaudino
- Giulia Stabile