insegnanti

Visita fiscale insegnanti: in quali orari avviene? Chi la manda?

I dipendenti, sia pubblici che privati, che si ammalano possono godere dei permessi per malattia. Durante la malattia, però, il lavoratore può essere soggetto alla cosiddetta visita fiscale. Queste visite, effettuate da parte del personale INPS, seguono specifiche fasce orarie e si svolgono secondo modalità prestabilite. Ma cosa accade in caso di visita fiscale insegnanti? …

Così si diventa maestra d’asilo: ecco come formarsi

La crisi economica che stiamo vivendo da qualche decennio, unita alla conseguente crisi del mercato del lavoro, ha fatto sì che alcune figure professionali risultassero più appetibili, soprattutto nel mondo della scuola. Lavorare nel settore dell’istruzione, tuttavia, non è così semplice come si possa pensare. L’accesso alle professioni in questo settore cambia a seconda che …

scuola

Open day scuola: come funzionano? A che cosa servono?

A ogni genitore, almeno una volta nella vita, è successo di trovarsi di fronte alla responsabilità di scegliere la scuola per il proprio figlio. Le paure sono tante, così come l’emozione: sarà la scuola giusta? Si troverà bene? L’approccio educativo è quello che adottiamo in casa? Queste e molte altre domande generalmente possono però trovare …

animale

Corso educatore cinofilo Roma: dove si tiene? In che cosa consiste?

Il mondo degli animali è davvero ricco e vasto: sono decine di migliaia gli animali presenti nel mondo, anche grazie alla presenza di numerosi incroci fra varie razze di animale. Ad ogni modo possiamo dire che gli animali salvino il mondo e che, molto spesso, essi si prefigurino anche migliori rispetto agli esseri umani. Uno …

addestratore

Corsi istruttori cinofili: ecco quali sono quelli tenuti dall’ENCI e come iscriversi

Lo abbiamo sempre sognato da quando eravamo dei bambini: un amico a quattro zampe è davvero quello che ci vuole per ogni persona. In generale gli animali, ed in particolar modo i cani, sono i migliori amici dell’uomo; dopo una giornata stancante loro captano subito il nostro umore e vengono subito a farci le coccole. …

studiare

Esami avvocato 2014: ecco quali erano le tracce e le soluzioni proposte

Molto spesso, quando si è bambini, non si apprezza il magico momento che si sta vivendo: non si apprezzano le ore passate a giocare e alla spensieratezza caratteristica dell’età e si sogna di diventare adulti. Una delle domande che più spesso vengono poste ad un bambino è effettivamente “cosa vuoi essere da grande?” perché effettivamente …

testo

Esempio di testo narrativo: che caratteristiche deve avere? Come sceglierlo?

Ricevendo in consegna la scrittura o la lettura di un testo narrativo, ci si pone domande relative a cosa significhi realmente e da quali elementi debba essere caratterizzato tale testo. Vediamo dunque di fare un po’ di chiarezza analizzando le principali peculiarità di un testo narrativo.

battaglia di wagram

Napoleone vi affrontò gli austriaci nel 1809: ecco cosa c’è da sapere sulla battaglia di Wagram

La battaglia di Wagram fu combattuta da Napoleone e il suo esercito contro gli austriaci nel 1809. Il combattimento ebbe luogo a nord del Danubio, attorno al villaggio di Wagram, oggi un piccolo comune nella Bassa Austria. Precisamente fu combattuta tra i 5 e il 6 luglio del 1809, ed è ricordato come uno degli …

L’arte della scrittura: l’importanza dello scrittore professionista per comunicare in modo efficace

Nell’era della digitalizzazione avanzata la comunicazione è l’attività principale per qualsiasi azienda o professionista, uno strumento essenziale per interagire con utenti, clienti e partner commerciali e veicolare il proprio messaggio. In questo modo è possibile migliorare la visibilità del brand, promuovere servizi e prodotti in maniera efficace, oppure coronare una storia di successo rendendola pubblica …

opera

Amleto ne regge il teschio: chi era Yorick? Che ruolo ha avuto nell’opera shakespeariana?

L’opera di Amleto è particolarmente conosciuta principalmente per il suo celebre soliloquio che inizia con “Essere o non essere questo è il dilemma” presente nel terzo atto. Spesso, questa scena viene erroneamente rappresentata con Amleto che regge il teschio di Yorick, anche se durante il soliloquio del protagonista, questo strano personaggio non compare. Chi era …