Ip gruppo Api: cos’è e come fare a vincere un rifornimento carburante

Quando si tratta di spese ed economia della famiglia, una gran parte delle risorse spesso sono adibite alla macchina. Avere un’automobile è di certo un vantaggio, ma occorre fare i conti in modo molto accurato di tutte le spese che essa porta con se. L’acquisto di un’auto, infatti, non significa solo il denaro per acquistarla, …

Vag auto: cos’è, come funziona e a cosa serve

L’acquisto di una nuova auto è sempre un tasto dolente e prima di compiere un passo che richiede uno sforzo economico così importante, occorre valutare tutto a fondo. Al giorno d’oggi, oltre alle classiche componenti delle auto, occorre informarsi anche riguardo tutte le innovazioni tecnologiche che le interessano. E’ infatti molto importante sapere se si …

Filtro gasolio sporco: cause, prevenzione e come fare

Un pericolo che di certo non è da sottovalutare e che può causare gravi danni alla nostra auto è il filtro del gasolio sporco. Oltre alle pulizie di manutenzione programmate, può comunque accadere che il filtro del gasolio abbia dei problemi e di conseguenza è meglio intervenire tempestivamente per evitare danni ingenti all’auto. E’ importante …

Sottomarca Michelin: conviene? Opinioni e prezzi

Quando si parla di pneumatici è importante tenere a mente tutte le marche più rinomate, ma anche le sottomarche ad alt affidabilità. Scegliendo una buona sottomarca si possono risparmiare soldi senza dover rinunciare anche alla tenuta dei materiali. Quali sono le sottomarca Michelin più accreditate sul mercato e quanto costano? Andiamo subito ad approfondire l’argomento.

Art 196 cds: obbligato in solido, cosa significa?

Talvolta, parlando di codice della strada, si è sentito parlare di “obbligatorietà in solido”. Quando si fa riferimento a questa dicitura si sta parlando della articolo 196 del Codice della Strada che riguarda proprio l’”obbligato in solido” ovvero l’obbligatorietà di comunicare tutti i dati riguardanti l’infrazione stradale avvenuta.

Art 218 cds: sanzione accessoria e restituzione della patente sospesa

Che cosa prevede la modifica apportata al nuovo Codice della Strada, sancito da Decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285? La norma sancisce la sanzione accessoria e la restituzione della patente sospesa. Per comprende a meglio l’Art 218 cds occorre approfondire nel dettaglio quanto sancito all’interno del decreto.